Conform - Consulenza, Formazione e Management S.c.a.r.l.

Il soggetto Capofila del progetto è Conform – Consulenza, Formazione e Management S.c.a.r.l.

Conform opera dal 1995 a livello nazionale e internazionale promuovendo progetti di ricerca, piani di formazione, con format e soluzioni innovative, in presenza, in modalità outdoor ed e-learning, attività di consulenza e assistenza tecnica a imprese e PA e piani di comunicazione e marketing con l’utilizzo dell’ICT, con il supporto di personale esperto, un team di formatori, consulenti, manager e imprenditori e una rete di relazioni, con oltre 200 partner nazionali e internazionali.

Nella sua attività, CONFORM si distingue per la capacità di integrare metodologie formative tradizionali con approcci esperienziali e strumenti digitali, attraverso piattaforme multicanale, tecnologie immersive, strumenti di e-learning avanzato e format comunicativi ad alto impatto. Promuove percorsi di residenza artistica, formazione specialistica, storytelling territoriale, educazione all’imprenditorialità e innovazione sociale, rivolti in particolare a giovani talenti, professionisti della cultura, imprese e stakeholder locali.

Nel progetto Corti Circuiti, CONFORM assume il ruolo di capofila con responsabilità nella gestione tecnico-organizzativa, didattica e logistica della residenza artistica, coordinando il team di docenti e tutor coinvolti, curando le attività di selezione, produzione e promozione, e garantendo la valorizzazione e diffusione degli output attraverso una strategia integrata di comunicazione multicanale.

Il progetto si inserisce nella sua più ampia mission di valorizzazione del patrimonio culturale e sostegno all’innovazione creativa e tecnologica, in linea con le nuove traiettorie del cinema interattivo e del turismo esperienziale.

SERENDO - Associazione di Promozione Sociale e Culturale

Partner del progetto è SERENDO – Associazione di Promozione Sociale e Culturale che partecipa in qualità di sostenitore territoriale e partner culturale, contribuendo attivamente alla valorizzazione e diffusione delle attività e dei risultati dell’iniziativa, soprattutto in relazione al coinvolgimento delle comunità locali e alla promozione culturale del territorio dolomitico.

Radicata tra le Dolomiti e il territorio padovano, SERENDO rappresenta una realtà unica per l’ampiezza del suo impegno culturale e sociale: organizza conferenze di carattere scientifico, umanistico e interdisciplinare, promuove la multiculturalità e opera in stretta sinergia con enti locali, istituzioni e comitati civici, tra cui un comitato giovani attivo nel favorire la partecipazione delle nuove generazioni alla vita culturale dei territori.

Nel contesto di Corti Circuiti, SERENDO mette a disposizione la propria esperienza nell’animazione territoriale, supportando l’incontro tra artisti e comunità locali attraverso attività di accompagnamento, promozione e disseminazione. In qualità di sostenitore privato del progetto, l’associazione assume un ruolo fondamentale nel rafforzare il radicamento locale dell’iniziativa, contribuendo a creare una rete di contatti e di relazioni con i comuni del Cadore coinvolti, promuovendo gli eventi pubblici e supportando la diffusione dei cortometraggi realizzati.

La partecipazione di SERENDO esprime inoltre un forte valore simbolico: il significato stesso del nome, “Serendo”, che in latino significa “seminando”, riflette lo spirito generativo e inclusivo del progetto, orientato a seminare cultura, creatività e innovazione nei territori alpini, coinvolgendo pubblici eterogenei e valorizzando il dialogo tra tradizione e futuro.

©2025 Tutti i diritti riservati | CONFORM.IT | Iscrizione Registro Imprese: AV-113807 | Capitale Sociale I.V.: 200.000 € | P.IVA: 01957750647 | Privacy policy

Log in with your credentials

Forgot your details?